Webinar del 7, 9 e 16 dicembre 2021
IL PROGETTO GATEKEEPER
GATEKEEPER è un progetto di ricerca flagship del programma Horizon 2020 per il monitoraggio su larga scala dei corretti stili di vita tramite dispositivi e per la sperimentazione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per l’invecchiamento attivo e in salute nella popolazione anziana. In un partenariato costituito da 43 soggetti - tra cui multinazionali delle ICT, Enti di Ricerca, soggetti pubblici del settore Salute, imprese innovative - Il Pilota Puglia è uno dei dieci siti pilota di GATEKEEPER, l’unico italiano, e persegue l'obiettivo generale di migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano nella regione, contribuendo a mantenerle in salute e indipendenti il più a lungo possibile. Le tre linee di ricerca del Pilota puntano a promuovere diagnosi precoce e prevenzione del rischio in tre province target (Lecce, Taranto e BAT) e a diffondere stili di vita salutari.
LA LINEA DI RICERCA 2
La linea di ricerca 2: “Complessità moderata, studio osservazionale stili di vita e promozione della salute delle persone con una o più patologie croniche”, ai nastri di partenza, coinvolgerà circa 1000 pazienti con multicomorbidità nei territori delle ASL di Lecce, Taranto e BAT. Lo studio si fonda sul continuo monitoraggio dei paramentri di salute collegati a Broncopneumopatia cronica ostruttiva, Diabete Mellito di Tipo 2, insufficienza cardiaca, ipertensione, e sul supporto ai pazienti per potenziare la propria capacità del self-management ed empowerment rispetto alla propria patologia. La ricerca punta anche, attraverso la raccolta dati, a migliorare la capacità del medico di prendere decisioni nell’ambito del trattamento di pazienti con patologie croniche previste dal modello di cronicità Care Puglia 3.0.
I TECNODAYS: OBIETTIVI E DESTINATARI
I Tecnodays sono tre giornate di formazione online ideate con l’obiettivo principale di divulgare informazioni su strumenti, app e tecnologie utilizzate nella linea di ricerca 2 ai medici e agli operatori sanitari che si occuperanno del reclutamento dei pazienti. I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire informazioni direttamente dai produttori/fornitori e dalla team del Pilota Puglia. Le giornate di formazione saranno aperte anche alle Associazioni e agli Enti Supporter del Pilota Puglia e ai cittadini che vorranno direttamente acquisire maggiori conoscenze sulle tecnologie in uso nella Linea di Ricerca 2.
Le tecnologie della Linea di Ricerca 2 – GATEKEEPER PILOTA PUGLIA
MODALITÀ E DURATA DELLA FORMAZIONE
l percorso formativo si svolge online in modalità sincrona e si articola in 3 moduli formativi, ognuno dei quali include materiale di approfondimento a disposizione di ogni partecipante.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine della partecipazione ad ogni modulo o al totale dei tre moduli, su richiesta effettuata tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., verrà rilasciato attestato di frequenza.
PER PROCEDERE ALL'ISCRIZIONE
Per iscriversi al corso è necessario essersi preventivamente registrati ed aver effettuato l'accesso al portale Academy AreSS.
Si riceverà un'e-mail di conferma di iscrizione all'evento con i dati per l'accesso.
Per la fruizione si consiglia un browser aggiornato come Google Chrome e un collegamento alla rete Internet stabile con almeno 1 Mbit di banda in download.
SEGUICI SU FACEBOOK
https://www.facebook.com/GKPuglia